Gli spiedini Rusticotti sono irresistibili. Ottimi sia cotti in forno che sulla griglia (per una grigliata a regola d’arte leggi questo articolo).

Puoi cucinarli in qualsiasi occasione, si adattano infatti perfettamente a diversi abbinamenti. Per un pranzo veloce, ad esempio, puoi accompagnarli con una nutriente insalata di pomodori, mentre in caso di festa con amici o parenti saranno perfetti uniti sulla griglia a delle fette di carne magra e a verdure grigliate.

La ricetta degli spiedini Rusticotti

Semplicissimi da preparare, sono economici e veloci. Porta un tocco di allegria in tavola con questi appetitosi spiedini. Provali subito e raccontami le tue impressioni.

Spiedini Rusticotti

Gli Spiedini Rusticotti sono eccezionali. Si tratta di una ricetta completa, gustosa e divertente, con cui potrai stupire i tuoi ospiti in qualunque occasione. Scopri come cucinarli facilmente.
Portata Piatto Principale
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 1 porzione (1 spiedino a testa)
Calorie 180kcal

Ingredienti

  • 1 trancio di focaccia abbastanza spessa da essere aperta a metà. (In alternativa puoi usare anche delle fette di pane)
  • 100 gr di salsiccia fresca
  • 4 fette di pancetta di maiale fresca, tagliate molto sottili

Istruzioni

  • Con un coltello apri la focaccia in due. 
  • Spalma la salsiccia su tutta la superficie e richiudi la focaccia, premendo leggermente per far aderire le due parti. 
  • A questo punto taglia a quadretti la focaccia ripiena. Considera più o meno 4 cm di lato. 
  • Avvolgi intorno ad ogni quadretto la fetta di pancetta e infilalo su uno stecco da spiedini. Mettine 4 per ogni spiedino. 
  • Inforna per circa 30 minuti. Tieni comunque d'occhio la pancetta, gli spiedini sono pronti quando è ben dorata. 
  • Gli spiedini Rusticotti sono ottimi anche cotti sulla griglia. In questo caso lasciali circa 10 minuti per lato, girandoli una volta quando vedi che la pancetta è diventata croccante.
  • Servili caldi e lasciati rapire dalla loro prelibatezza. Buon appetito! 

spiedini

Consigli per gli spiedini Rusticotti

Dal momento che la salsiccia è già salata, io preferisco non aggiungere altre spezie. Il sughetto che si forma durante la cottura degli spiedini Rusticotti, infatti, va ad insaporire la focaccia, rendendola morbida e gustosa. La pancetta, allo stesso modo, è un taglio di carne dal gusto deciso. Tagliata così sottile, diventa croccante in pochi minuti.

Se decidi di cuocerli alla griglia, prova a marinare leggermente la pancetta. Bastano 30 minuti visto che si tratta di fettine sottili. Cuocendo, regaleranno ancora più aromi alla focaccia e non rischieranno di bruciarsi troppo.

Sai che puoi realizzare la salsiccia per riempire i tuoi spiedini direttamente a casa? Avrai così un prodotto naturale e gustoso. Leggi la guida.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta