Ti svelo un segreto. Mi era avanzata della senape dal mio agnello al forno alla senape così ho studiato una ricetta particolare con quello che avevo in casa. Per realizzare il lesso rifatto con senape, fave e erba cipollina ho utilizzato del buonissimo lesso di manzo, accompagnato da un condimento a base di senape e erba cipollina tritata. Per completare, ho aggiunto le fave, creando così un piatto unico completo e molto nutriente.
Fave ed erba cipollina sono ingredienti tipici della primavera. Io sono andata a raccogliere l’erba cipollina fresca nei prati, poi l’ho tritata con la mezzaluna. Quando però non ho modo di trovarla fresca, acquisto questa:
Dal solito negozio, Valley of Tea, ordino di solito anche altre spezie e dell’ottimo Tè Verde. Ogni volta provo miscele diverse di tisane e infusi, un vero toccasana per corpo e spirito. Ti assicuro che prodotti così buoni non li avevo mai trovati da nessun’altra parte!
Torniamo a noi. Ecco la ricetta del lesso rifatto con senape, fave e erba cipollina. Salvala come PDF o stampala, per conservarla nel tuo album di ricette e averla sempre a tua disposizione anche senza accendere il computer.
Lesso rifatto con senape, fave e erba cipollina
Ingredienti
- 400 g Lesso di manzo già cotto
- 300 g Fave bollite
- 8 cucchiai Senape
- q.b. Erba Cipollina
- 1 bicchiere Brodo
- 1 cucchiaio Olio di Oliva Extra Vergine
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Istruzioni
- Fai cuocere innanzitutto le fave in abbondante acqua leggermente salata (se sono fresche ci metteranno circa 30 minuti) poi mettile da parte. Nel frattempo trita finemente l’erba cipollina.
- Aggiungi l’erba cipollina alla senape, mescolando per formare una salsa omogenea.
- Taglia il lesso a fette, poi mettilo in una padella con il cucchiaio di olio e il bicchiere di brodo. In questo modo la carne rimarrà morbidissima. Cospargi la carne con la salsa di senape e erba cipollina, poi lascia sfumare a fuoco basso per circa 10 minuti, fino a quando non si sarà formato un sughetto abbastanza denso.
- Aggiungi le fave e lascia cuocere ancora 2 minuti, affinché prendano sapore.
- Quando vedi che il sughetto ha preso la consistenza desiderata, togli dal fuoco e servi caldo. Buon appetito!