Cottura al forno della carne - LoveBeefCon il termine arrosto si indica un metodo di cottura al forno adatto a diversi tipi di carne come manzo, pollo, tacchino e maiale. Oggi voglio mostrarti come cuocere nel modo corretto le diverse carni, i tempi e le modalità per ottenere un secondo di carne degno di un vero chef.

Cottura al forno della carne: consigli e suggerimenti

Per raggiungere la perfezione nel cucinare la carne al forno bisogna considerare prima di tutto che è necessario acquistare carne di buona qualità, per assicurarsi un prodotto sano, gustoso e ricco di sostanze nutritive. È importante inoltre rispettare i giusti tempi di cottura, come ti spiegherò nel prossimo paragrafo, in modo da conservare il sapore e i succhi che la rendono tenera.

Oltre a ciò è anche opportuno utilizzare un buon forno che distribuisca uniformemente il calore. A proposito, forse non sai che esiste un forno che è in grado di riconoscere i cibi grazie a degli specifici sensori e imposta tempo e temperatura in base alla loro conformazione, in maniera tale da poter cuocere prodotti anche differenti fra loro nella stessa teglia: puoi scoprire di più su questo tipo di forno (e su altri tipi di elettrodomestici utili in cucina) negli articoli del seguente sito: https://www.casalive.it/elettrodomestici/.

Un altro consiglio fondamentale riguarda le temperature di cottura. Proprio perché ogni forno cuoce in maniera particolare e le caratteristiche dei tagli di carne possono essere molto diverse fra loro, è utile prendere l’abitudine di misurare la temperatura al cuore del pezzo che stiamo cuocendo in forno. Per fare questo puoi utilizzare un apposito termometro per la carne, che ti darà una precisa indicazione sull’andamento della cottura.

I diversi tipi di carne arrosto e i tempi di cottura

consigli carne arrosto cottura al forno

Pollo arrosto: la cottura al forno

Il pollo arrosto è una delle ricette più gustose in assoluto. Per quanto riguarda il pollo arrosto intero si preriscalda il forno a circa 190 gradi. Massaggia la carne con olio e spezie e inforna. Nel caso in cui il forno sia ventilato è meglio aggiungere un pentolino di acqua all’interno del forno per evitare che il pollo si asciughi troppo.

Meglio cuocere il pollo un po’ più a lungo a una temperatura media, per avere la certezza che l’interno abbia il tempo di cuocersi, mentre all’esterno si formerà quella deliziosa crosticina croccante. Calcola circa 50 minuti per ogni Kg di carne.

Puoi aggiungere anche le patate nella stessa teglia, considerando che queste impiegano circa 40 minuti per cuocere. Il successo è assicurato.

Cottura al forno del tacchino

Il tacchino si presta a una grande varietà di ricette da cuocere al forno. Ti rimando anche alla mia ricetta del coscio di tacchino arrosto disossato. Le modalità di cottura sono simili sia che tu voglia cucinare solo le cosce, sia che tu voglia preparare un tacchino intero. Quello che cambia sono ovviamente i tempi di cottura.

Prima di tutto bisogna preriscaldare il forno a circa 190 gradi. Nel frattempo prepara il tacchino secondo le indicazioni della ricetta che vuoi realizzare. Il tacchino viene buonissimo anche semplicemente marinato con un po’ di olio e erbe aromatiche. Lascia poi cuocere il tempo adeguato in base alla grandezza del pezzo: circa un’ora per una coscia intera con osso, 4 ore per un tacchino da 5 Kg o 5 ore per uno da 7 Kg. Il metodo migliore per capire se la cottura è corretta rimane l’utilizzo del termometro da carne, la temperatura ideale è di 75° C al cuore del prodotto.

Manzo: roastbeef e costata al forno

Il manzo presenta una così grande varietà di tagli e ricette possibili che si prestano alla cottura al forno che gli dedicherò presto un articolo a parte. In linea di massima comunque devi tenere presente che la carne di manzo, per essere tenera e gustosa, deve rimanere rosata all’interno (al sangue, o leggermente più cotta se proprio al sangue non ti piace, ma senza esagerare, altrimenti meglio scegliere un altro tipo di carne).

Questo significa che, al cuore, la carne di manzo dovrebbe raggiungere circa 60° C per essere cotta al sangue, mentre per una cottura media circa 70° C. I tempi di cottura sono molto variabili e variano in base allo spessore del pezzo. Per grandi arrosti, come girello, noce o groppa, calcola circa 40 minuti ogni Kg di carne. Meglio comunque un minuto in meno che rischiare di farla cuocere troppo.

Lascia sempre riposare l’arrosto almeno 10 minuti una volta tolto dal forno, sarà anche più facile tagliarlo.

Maiale al forno: come renderlo tenero e saporito

Il maiale al forno ha una cottura diversa rispetto al manzo per due motivi:

  • La carne di maiale rischia, se cotta male, di diventare stoppacciosa e poco saporita;
  • Deve essere, però, ben cotta al suo interno, per evitare il rischio di trasmissione di batteri e parassiti rischiosi per l’uomo. Tra questi, il più temuto è la Trichinella, un verme che può infettare anche noi, con serie conseguenze per la nostra salute.

Per questi motivi, bisognerebbe sempre assicurarsi che al cuore la carne raggiunga almeno i 65°/70° C. Le modalità di preparazione, invece, variano da ricetta a ricetta, dagli arrosti più semplici ai piatti più sfiziosi (ad esempio i miei spiedini rusticotti).

Errori da evitare per la cottura al forno

Ci sono degli errori da non commettere quando si decide di arrostire la carne. Come ti detto all’inizio bisogna saper scegliere la carne giusta, utilizzare i giusti aromi per ogni tipo di ricetta e non esagerare con sale e pepe. Se non hai un forno a vapore, è utile aggiungere una pentolina d’acqua all’interno del forno per evitare che la carne si asciughi troppo.

Ricordati soprattutto di non mettere direttamente in forno la carne appena tolta dal frigo. Per avere una buona cottura al forno, senza che il pezzo si secchi esternamente e diventi stopposo e poco saporito, devi metterlo in forno a temperatura ambiente. Toglilo dal forno almeno 45 prima di cuocerlo e lascialo riposare, magari massaggiandolo con un po’ di olio e erbe aromatiche, che doneranno alla carne un gusto inconfondibile.

Categorie: Articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *